GENNAIO NEL MEDIO PONENTE

Eventi in calendario nel Municipio VI Medio Ponente

Ogni primo lunedì del mese ore 9.30/11
Leggiamo insieme

Proponente: Associazione Donne Insieme
Luogo: Sala Superiore ex Biblioteca Bruschi  via Vado 17
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi via Bottino 6

Vuoi fare un torneo di scacchi in biblioteca con un tuo amico/a?
Prenotazioni per un massimo di 10 persone

tel : 0105575590 - biblbruschi@comune.genova.it
Proponente: Biblioteca Bruschi-Sartori
Luogo: Biblioteca Bruschi-Sartori via Bottino 6

Da settembre a giugno 2025 dal lunedì al venerdì  ore 9.30/10.30
in orario pomeridiano:
lunedì e giovedì  ore 16/18
martedì e  venerdì  ore 16/17
Corsi di ginnastica psicofisica per la 3° età

Proponente: Associazione Cultura e Benessere
Luogo: Villa Viganego via Travi c/o Società Operaia Cattolica S. Pietro e Paolo e Vico ConfalonierI

Dal 24 settembre 2024 al 10 giugno 2025 ogni martedì
ore 17/19.30
Laboratori di teatro e attività formative per bambini e ragazzi

Proponente:  Associazione Teatro Akropolis
Luogo: Auditorium ex manifattura Tabacchi via Bottino 6

Ogni mercoledì ore 16/17.30
Verba Volant

Gruppo di lettura
Proponente: Biblioteca Bruschi-Sartori
Luogo: sala multifunzionale Biblioteca Bruschi-Sartori via Bottino 6

Ogni lunedì ore 10/11
Corso di allenamento della memoria

su appuntamento
tel : 0105575590
Proponente: Biblioteca Bruschi-Sartori
Luogo: Biblioteca Bruschi-Sartori via Bottino 6

Un martedì al mese
dalle 16 alla chiusura
Il Gioco dei Mondi
gruppo di lettura sul fantastico e immaginari
dalle 19 alle 23
Giochiamo insieme

attività ludica
Proponente: Biblioteca Bruschi-Sartori
Luogo: Biblioteca Bruschi-Sartori via Bottino 6

Ludoteca
su appuntamento
tel : 0105575590
Proponente: Biblioteca Bruschi-Sartori
Luogo: Biblioteca Bruschi-Sartori via Bottino 6

Da ottobre 2024 a maggio 2025, due giovedì al mese  ore 20.45/22.45
Intrattenimento musicale di danze popolari internazionali

Proponente: A.S.D. MONTEGAZZO OUTDOOR  
Luogo: Villa Viganego

6 gennaio ore 10/19
123 anni di storia, buon anniversario Croce Bianca
celebrazione anniversario Croce Bianca
Proponente: Proloco Cornigliano Ligure APS
Luogo: Centro Civico Cornigliano

11 gennaio - 8 febbraio – 8 marzo 2025 ore 8/19
Svuota cantina baratto
riciclo oggetti
Proponente: Associazione Il Sipario Si Apre All'arte
Luogo: Portici via Biancheri

12 e 26 gennaio ore 15/19
Socializzazione
ballo sociale per la cittadinanza
Proponente: Associazione Arci Tinacci
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi via Bottino 6

14 gennaio 2025 ore 16.15/18
Una Donna di oggi
di Paola Zagarella
presentazione libro  
Proponente: Biblioteca Guerrazzi
Luogo: Biblioteca Guerrazzi via Nino Cervetto 35
su prenotazione

18 gennaio ore 16/18.30
Commemorazione del Panino e della Mela

Commemorazione eccidio
proponente: ANPI Sestri Ponente
Luogo: Atrio Palazzo Fieschi via Sestri 34

Dal 21 al 25 gennaio ore 9.30/12.30 e ore 15/17.30
ObiettivaMente
esposizione olistica e rappresentazioni di Aikido
Proponente: A.C.S.D. HIKARI ACADEMY
Luogo: Centro Civico di Cornigliano Viale Narisano 14

21 gennaio ore 16.30
Se l’uomo è inutile di Sergio Martini
presentazione libro
Proponente: Biblioteca Guerrazzi
Luogo: Biblioteca Guerrazzi via Nino Cervetto 35
su prenotazione

23 gennaio ore 16.30
Incontro con Anna Orlando
proposte di lettura dedicate a Berthe Morisot, pittrice impressionista
Proponente: Biblioteca Guerrazzi
Luogo: Biblioteca Guerrazzi via Nino Cervetto 35

25 gennaio ore 20.30  e 26 gennaio ore 16.30
Il Trovatore
opera lirica di Giuseppe Verdi
Proponente: APS Voz y Alma - L'Anima dell'Opera14 gennaio 2025
Luogo: Teatro Verdi  Piazza Oriani 7

25 gennaio ore 10/19
Esposizione collettiva di pittura

Proponente: Associazione Il Sipario Si Apre All'arte
Luogo: Atrio Palazzo Fieschi

28 gennaio 2025 ore 16.30
presentazione libro   “Bambine in Guerra”  di Luana Valle
Proponente: Biblioteca Guerrazzi
Luogo: Biblioteca Guerrazzi via Nino Cervetto 35

31 gennaio ore 16/20
Le ferrovie dei Giovi tra immagini e territorio

Presentazione del manuale – guida per studiosi di percorsi ferroviari
Proponente: Associazione Culturale C.E.S.L.I.T.
Luogo: Atrio Palazzo Fieschi via Sestri 34

Il programma può subire variazioni.

Per informazioni:
Ufficio Manifestazioni
tel 010 5576 208
e-mail: municipio6manifestazioni@comune.genova.it

Mostra fotografica: 
Se l'uomo è inutile
Il Trovatore
Orlando
corso allenamento della memoria
Ludoteca
Giochiamo insieme
Il gioco dei mondi
Obiettivamente
28 gennaio biblioteca Guerrazzi
18 gennaio Commemorazione del Panino e della Mela a cura di A.N.P.I.