Conosci il Fascicolo del Cittadino? Vuoi imparare a usare in modo semplice e veloce la piattaforma online che raccoglie i servizi del Comune in un unico spazio?
Ne parleremo martedì 14 febbraio, dalle 10.30 alle 12.30, presso il Salone del Centro Civico di Cornigliano in viale Narisano 14
L’incontro fa parte di un ciclo di formazione organizzato in tutti i Municipi genovesi, per maggiori informazioni e iscrizioni: https://smart.comune.genova.it/contenuti/il-fascicolo-del-cittadino-tutti
Posti disponibili fino ad esaurimento.
Da settembre a giugno 2023
Incontri - laboratorio di teatro per minori
Proponente: Compagnia Teatro Akropolis
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi, via Bottino 8
Date:
Il lunedì dal 12/09/2022 al 12/06/2023 ore 14/19
Il mercoledì dal 14/09/2022 al 14/06/2023 ore 9/12 e 17/20
Il venerdì dal 16/09/2022 al 16/06/2023 ore 14/19
Il sabato dal 17/09/2022 al 17/06/2023 ore 9/13.30 (due volte al mese)
Ogni lunedì ore 14.30/18.30 da novembre a maggio
Laboratorio Teatrale
Proponente: CUP- Centro Universitario del Ponente
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi – via Bottino 6
Ogni lunedì-martedì-giovedì-venerdì dal 3 ottobre a maggio
Corsi di ginnastica psicofisica anno 2022/2023
Proponente: Associazione Cultura e Benessere
Luogo: Villa Viganego, salone 3 piano
orari: vedi locandina in fondo alla pagina
Dal 15 novembre al 30 giugno 2023 ore 18/21
Corso teatrale e cinematografico
Proponente: Proloco di Sestri Ponente
Luogo: Sala superiore ex Biblioteca Bruschi – via Vado 17
Dal lunedì al venerdì da novembre a maggio ore 9/19
Corsi e laboratori
Proponente: CUP- Centro Universitario del Ponente
Luogo: ex Biblioteca Bruschi, Sala piano inferiore – via Vado 17
Dal 5 dicembre ogni primo lunedì del mese ore 9.30/11
Leggiamo insieme
Proponente: Ass. Donne Insieme
Luogo: Sala Superiore ex Biblioteca Bruschi – via Vado 17
5 febbraio ore 9/19
“Socializzazione”
Proponente: Associazione Arci Sergio Tinacci
Luogo: Auditorium Ex Manifattura Tabacchi, via Bottino 6
7 e 21 febbraio ore 16/18
AmicidellabibliotecA
Luogo: Auditorium Biblioteca Guerrazzi
7 febbraio ore 16.30/18
Presentazione libro ”Mariani e il peso della colpa” di Maria Masella
Luogo: Auditorium
11 febbraio, 11 marzo e 1° aprile ore 9/19
Svuota cantina – baratto hobbystico
Proponente: Il Sipario si apre all’Arte
Luogo: Sotto i portici di via Biancheri
11 febbraio ore 10/12
Cerimonia di celebrazione centenario costituzione sezione di Sestri Ponente
Proponente: A.N.M.I.G. Sezione di Sestri Ponente
Luogo: Ex Biblioteca Bruschi, via Vado 17
Dal 20 al 26 febbraio ore 9/20
Festa di Carnevale
Proponente: Proloco Sestri Ponente APS
Luogo: piazza Cave di Selz
25 febbraio ore 15.30/ 17.30
Presentazione libro “Il Mondo di Carletto”
Proponente: Centro Universitario del Ponente
Luogo: Sala piano terra ex Biblioteca Bruschi – via Vado 17
26 febbraio ore 16,30/20
Franco Sartori – la città possibile
Proponente: A.N.P.I. Sezione Ansaldo Energia
Luogo: Teatro Akropolis
Il programma potrà subire variazioni
Per informazioni:
Ufficio manifestazioni
telefono 010.5576208
e-mail municipio6manifestazioni@comune.genova.it
Giovedì 26 gennaio alle ore 16
Presentazione del libro "L'ultimo sogno sull'Isola del Re", presso la Biblioteca Bruschi-Sartori in via Bottino 6.
A cura di Sergio Emilio Gaetti, lettura a cura di Franco Testa e musiche di Dalila Muscarella.
Da settembre a giugno 2023
Incontri - laboratorio di teatro per minori
Proponente: Compagnia Teatro Akropolis
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi, via Bottino 8
Date:
Il lunedì dal 12/09/2022 al 12/06/2023 ore 14/19
Il mercoledì dal 14/09/2022 al 14/06/2023 ore 9/12 e 17/20
Il venerdì dal 16/09/2022 al 16/06/2023 ore 14/19
Il sabato dal 17/09/2022 al 17/06/2023 ore 9/13.30 (due volte al mese)
Ogni lunedì ore 14.30/18.30 da novembre a maggio 2023
Laboratorio Teatrale
Proponente: CUP- Centro Universitario del Ponente
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi – via Bottino 6
Ogni lunedì-martedì-giovedì-venerdì dal 3 ottobre a maggio 2023
Corsi di ginnastica psicofisica anno 2022/2023
Proponente: Associazione Cultura e Benessere
Luogo: Villa Viganego, salone 3 piano
orari: vedi locandina in fondo alla pagina
Dal 15 novembre al 30 giugno 2023 ore 18/21
Corso teatrale e cinematografico
Proponente: Proloco di Sestri Ponente
Luogo: Sala superiore ex Biblioteca Bruschi – via Vado 17
Dal lunedì al venerdì da novembre a maggio 2023 ore 9/19
Corsi e laboratori
Proponente: CUP- Centro Universitario del Ponente
Luogo: ex Biblioteca Bruschi, Sala piano inferiore – via Vado 17
Dal 5 dicembre ogni primo lunedì del mese ore 9.30/11
Leggiamo insieme
Proponente: Ass. Donne Insieme
Luogo: Sala Superiore ex Biblioteca Bruschi – via Vado 17
5 gennaio dalle ore 20.30
“Camminata al Monte Gazzo”
Proponente: Arci Amici del Chiaravagna OdV
Luogo: da Piazza Baracca al Santuario del Monte Gazzo
5 gennaio ore 16
Storie per far sogni belli
Luogo: Auditorium Biblioteca Bruschi-sartori via Bottino 6
Dal 6 all’8 gennaio ore 10/19
“Befana è castagne”
Proponente: Proloco Sestri Ponente APS
Luogo: piazza Cave di Seltz
7 gennaio ore 8.30/19
Svuota cantina baratto hobbistico
Proponente: Associazione “Il sipario si apre all’arte”
Luogo: Portici di via Bianchieri
8 gennaio ore 16
“Omaggio a Maria Callas Recital di Irene Cerboncini”
Proponente: Associazione Spettacolo Cultura APS
Luogo: Teatro Verdi
10 e 24 gennaio ore 16/18
Attività in Biblioteca
Un gruppo di lettori si riunisce due volte al mese per discutere dei libri letti negli ultimi giorni
Proponente: AmicidellabibliotecA
Luogo: Auditorium Biblioteca Guerrazzi
13 gennaio ore 17
La mitologia nel cielo e nell’arte
Proponente: O.A.G. e ASCOVIL
Luogo: Villa Spinola Narisano e a seguire Villa Spinola Canepa
17 gennaio ore 16.30
presentazione del libro di Giorgio Ansaldo: "Un'avventura di Paola Trani"
Luogo: Auditorium Biblioteca Guerrazzi
22 gennaio ore 9/19
“Socializzazione”
Proponente: Associazione Arci Sergio Tinacci
Luogo: Auditorium Ex Manifattura Tabacchi, via Bottino 6
26 gennaio ore 16
L’ultimo sogno sull’Isola del Re
Luogo: Biblioteca Bruschi-sartori via Bottino 6
26 gennaio ore 20/22
“Riunione Associazione”
Proponente: Proloco Sestri Ponente
Luogo: Ex Biblioteca Bruschi, via Vado 17
29 gennaio ore 14.30/24
“Serata danzante”
Proponente: Proloco Sestri Ponente
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi via Bottino, 6
Il programma potrà subire variazioni
Per informazioni:
Ufficio manifestazioni
telefono 010.5576208
e-mail municipio6manifestazioni@comune.genova.it
L'Associazione Musicale Italiana Strumenti Storici A.M.I.S.S. con il patrocinio del Municipio VI - Medio Ponente presenta "Antiche Musiche Natalizie" in collaborazione con le associazioni Accademia Del Chiostro e Pro Musica Antica e della Confraternita dei Disciplinati di San Giovanni Battista.
Il concerto si svolgerà presso l'Oratorio del Santo Cristo in via Domenico Oliva 11, venerdì 23 dicembre alle ore 20.30 con ingresso libero
Attività di intrattenimento e laboratorio per ragazzi e bambini dalle 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle 14 alle 17 presso l'ACLI Santa Maria della Costa
Sabato 17 dicembre 2022 presso la chiesa S. Giacono in via Nino Cervetto 3 la Filarmonica di Cornigliano presenta il "Concerto di Natale".
Ingresso libero
A Cornigliano la "Urban Villa Bombrini-Memorial Danilo Pedretti".
Domenica 11 dicembre, con partenza e arrivo da Villa Bombrini, si è tenuta la prima edizione della gara podistica Urban Villa Bombrini Memorial Danilo Pedretti, una 5 km super veloce per Runners e Walkers organizzata dal Consorzio Liguria Running e Walking -- Una Regione in Movimento, con il supporto di Società Per Cornigliano, Comune di Genova e GLFC - Genova Liguria Film Commission e la collaborazione di Pro loco Cornigliano Ligure.
Il ricavato delle iscrizioni verrà devoluto all’AIRC.
Un importante evento che ha reso protagonista Cornigliano e la bellissima Villa Durazzo Bombrini, con tutto il quartiere coinvolto dal passaggio degli sportivi.
Auspichiamo che diventi un appuntamento fisso!
Giovedì 15 dicembre dalle ore 15.30 da Piazza dei Micone percorrendo via Sestri
Sabato 17 dicembre l'Associazione No-Profit Raiders For Children organizza la 7°edizione di "Un Sorriso per i bambini del Gaslini".
I raiders raggiungeranno anche Piazza dei Micone per incontrare i bambini di Sestri Ponente.
Il programma completo di orari in allegato