SOCIETA' SAN GIOVANNI BATTISTA
Natale a San Giovanni Battista - Sede Società ed Oratorio Santo Cristo
concerti gospel, mercatini e visite guidate all'oratorio - dal 1° dicembre al 6 gennaio
info dettagliate su locandina associazione
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA MUSICA
Il Natale con gli allievi dell'Area Verde Campi - Area Verde di Campi - 3 dicembre - ore 20
ASD DANCE MISSION
Danze della diversità: inclusione e non solo - sede Associazione - Viale C. Canepa - 5-13 e 20 dicembre
info e orari presso sede della sorietà
ASSOCIAZIONE CESLIT
“Santa Claus" aspettando Babbo Natale con tante sorprese peri bambini e spettacolo musicale di Omar Showman
Piazza Dei Micone - 8 dicembre - ore 16/19
MONTE GAZZO OUTDOOR
Raduno dei Babbi (Natale) e il sentiero dei Presepi - Sentieri Monte Gazzo - dal 10 al 16 dicembre ore 9/13
ASSOCIAZIONE CULTURALE TNT
TNT Sotto I'albero - Un Natale esplosivo 2023 - Via Sestri - 10 dicembre
ASSOCIAZIONE MOSAICO
Note di Natale Piazza Ranco - 9 dicembre - ore 9/ 20
APS RISE WISE
Laboratorio esperenziale: il pensiero creativo come risorsa individuale e di gruppo
Auditorium ex Manifattura Tabacchi - 9 e 10 dicembre - ore 15/17
UILT
Ecco.. vi racconto la vera storia di Babbo Natale - TeatroSan Giovanni Battista - 15 dicembre - ore 21
UNIVERSITA POPOLARE SESTRESE
Le vignette ci illustrano il mondo - Sede Università Popolare Sestrese - dal 16 al 31 dicembre
APS LA GIOSTRA DELLA FANTASIA ASD
E'Natale ...se ci sei - Vie di Sestri (Via Biancheri, Piazza Albertina, Piazza Montesanto, Piazza Tazzoli, Piazza Pilo, Piazza Dei Micone) - 16 dicembre - ore 15/19
SULLE ALI DELLA FANTASIA APS
Concerto itinerante di Natale - vie di Sestri - 17 dicembre - ore 15.30
ASSOCIAZIONE CE.S.L.I.T
Un Natale meraviglioso Palazzo Fieschi - 17 dicembre - ore 14/18
UISP GENOVA
Natale in movimento: crescere nel quartiere, vivere il futuro - Piazza dei Micone e Circolo Merlino - 22 dicembre
CORO DEGLI ALPINI
Esibizione coro Piazza Cave diSeltz - 22 dicembre - ore 16.30/18
VILLAGGIO DEGLI ELFI
Organizzato dalla Croce Verde di Sestri Ponente - Piazza Dei Micone - 23 dicembre - ore 9.30/20
Programma:
Il 1 dicembre alle ore 21 – Concerto in canto Gospel verso Natale; il 6,13 27 dicembre ore 16/18 – Alla scoperta del Santo Cristo, visite guidate per scoprire un piccolo gioiello monumento nazionale dal 19911; il 15,16 e 17 dicembre ore 16/20 – Mercatini di Natale con prodotti esposti da enti parrocchiali e altre associazioni presso la sede della SOC San Giovanni Battista., il 17 dicembre ore 15.30 – Tombolata di Natale dedicata alla terza età ma non solo. A seguire apericena dedicato ai soci.
1° dicembre ore 11/13
Conferenza divulgativa di Amalia Ercoli Finzi
Proponente: Università Popolare Sestrese
Luogo: Villa Bombrini via L. Muratori 5
Dal 1 al 17 dicembre
Natale a San Giovanni Battista
Proponente: Società San Giovanni Battista
Luogo: Sede Società ed Oratorio Santo Cristo - via D. Oliva 9
Elenco eventi:
1 dicembre ore 21 – Concerto in canto Gospel verso Natale
6-11-18 dicembre ore 16/18 – Alla scoperta del Santo Cristo
15 dicembre ore 21 - Concerto di Natale
15-16-17 dicembre ore 16/20 – Mercatini di Natale
17 dicembre ore 15.30 – Tombolata di Natale
dal 2 al 23 dicembre ore 9/12 e 16/19
Esposizione confezioni natalizie
Proponente: Associazione Ligure Sindrome X- Fragile ODV
Luogo: Laboratorio Associazione via Domenico Oliva, 27R
3 dicembre ore 10/13
Nemmeno con un fiore – Marcia contro la violenza – e io dico basta
Proponente: Associazione CE.S.L.I.T.
Luogo: da stazione Cornigliano a Giardini Melis
3 e 12 dicembre ore 9/19
Socializzazione
Proponente: Associazione Sergio Tinacci
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi via F. E. Bottino 6
Dal 5 dicembre ogni primo lunedì del mese ore 9.30/11
Leggiamo insieme
Proponente: Associazione Donne Insieme
Luogo: Sala Superiore ex Biblioteca Bruschi – via Vado 17
5 dicembre ore 16.30/17.45
Presentazione libro "Tunnel" di Maria Masella
Proponente: Biblioteca Guerrazzi
Luogo: Biblioteca Guerrazzi - via Nino Cervetto 35
ANNULLATA
5 dicembre ore 18/19
2° incontro della dott.ssa dietista Elena Bonvegna
Proponente: Il Sipario Si Apre All’arte
Luogo: Atrio Palazzo Fieschi vi Sestri 34
5 12 19 dicembre ore 17.30/19
Corso Biodance
Proponente: Il Sipario Si Apre All’arte
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi via F. E. Bottino 6
5 - 13 - 20 dicembre
Danze della diversità: inclusione e non solo
Proponente: ASD Dance Mission
Luogo: sede associazione Viale C. Canepa
8 dicembre ore 16/19
Santa Claus
Proponente: Associazione CE.S.L.I.T.
Luogo: Piazza dei Micone
Dal 9 dicembre 2023 al 11 maggio 2024
ogni 2° sabato del mese ore 15.30 /19
Salotto letterario e musicale
Proponente: Centro Universitario del Ponente
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi via F. E Bottino 6
9 dicembre ore 8/20
Note di Natale
Proponente: Associazione Mosaico
Luogo: Piazza Ranco
9 dicembre ore 10/19
“Esposizione di pittura”
Proponente: Il Sipario Si Apre All’arte
Luogo: Atrio Palazzo Fieschi via Sestri 34
9 dicembre, 13 gennaio e 24 febbraio 2024 ore 10/19
“Svuota cantina”
Proponente: Il Sipario Si Apre All’arte
Luogo: Portici via Biancheri
9 dicembre ore 15/18
Conferenza Infezioni correlate all’assistenza sanitaria
Proponente: Università Popolare Sestrese APS
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi via F. E. Bottino 6
9 dicembre ore 17/19
Un regalo per Sestri: profumo di montagna
proponente: Associazione Mosaico ODV
Luogo: Piazza Ranco
9 e 10 dicembre ore 14/18
Laboratorio esperenziale: il pensiero creativo come risorsa individuale e di gruppo
Proponente: APS RISE WISE
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi – via Bottino 6
9-10 dicembre ore 10/19
TNT Sotto l’albero – Un Natale esplosivo 2023
Proponente: Associazione Culturale TNT
Luogo: Piazze e via Sestri
10 dicembre ore 9/18
“Giocattoli senza frontiere”
Proponente: Associazione Genova Solidale
Luogo: Atrio Palazzo Fieschi via Sestri 34
Dal 10 al 16 dicembre
Allestimento Sentiero dei Presepi
17 dicembre
Raduno dei Babbi (Natale)
Proponente: Monte Gazzo OutDoor
Luogo: Sentieri del Monte Gazzo
12 dicembre ore 16,45/19
Il racconto della storia attraverso i romanzi di Armando D’Amaro
presentazione libro
Proponente: ANPI Sestri Ponente
Luogo: Atrio Palazzo Fieschi via Sestri 34
15 dicembre ore 21
Ecco… vi racconto la vera storia di Babbo Natale
Proponente: UILT
Luogo: Teatro San Giovanni Battista – via D. Oliva 10
16 dicembre ore 16.30 fino al 31 dicembre
Mostra: Le vignette ci illustrano il mondo
Proponente: Università Popolare Sestrese
Luogo: sede U. P.S. - Piazzetta Università Popolare 4
16 dicembre
E’ Natale….se ci sei
Proponente: APS La Giostra della Fantasia ASD
Luogo: vie di Sestri
16 e 17 dicembre ore 9/19
Exhibricks
Proponente: Liguria Bricks
Luogo: Villa Bombrini via L. Muratori 5
16 e 22 dicembre (nel pomeriggio)
Natale in movimento: crescere nel quartiere, vivere il futuro
Proponente: UISP Genova
Luogo: Piazza dei Micone il 16 dicembre
Circolo Merlino il 22 dicembre
17 dicembre ore 14/19
Un Natale meraviglioso
Proponente: associazione CE.S.L.I.T.
Luogo: Palazzo Fieschi – via Sestri 34
17 dicembre
Concerto itinerante di Natale
Proponente: Sulle Ali della Fantasia APS
Luogo: vie di Sestri
20 dicembre ore 16/17.45
Incontro letterario in Biblioteca
Proponente: AmicidellabibliotecA
Luogo: Biblioteca Guerazzi - via Nino Cervetto 35
28 dicembre ore 10/19
“Collettiva di pittura”
Proponente: Il Sipario Si Apre All’arte
Luogo: Atrio Palazzo Fieschi - via Sestri 34
Il programma può subire variazioni
Per informazioni contattare:
Ufficio Manifestazioni Municipio VI Medio Ponente
Tel. 010 5576 208
e-mail: municipio6manifestazioni@comune.genova.it
Venerdì 1° Dicembre alle ore 21 con il concerto "In Canto verso Natale" eseguito dal Saint John Gospel Choir presso l'Oratorio del Santo Cristo, inizia la rassegna "Natale a San Giovanni Battista"; una serie di eventi che ci accompagneranno verso il Natale e realizzati grazie al contributo del Municipio VI Medio Ponente.
La manifestazione è gratuita e potete prenotare il vostro posto tramite https://www.eventbrite.it/e/biglietti-in-canto-gospel-verso-natale-764424142187
Programma:
18 - 25 novembre
"Ti amo troppo"
mostra di Natalia Saurin
Palazzo Fieschi, via Sestri 34 1° piano
Inaugurazione sabato 18 novembre con la partecipazione del centro "per non subire vioolenza"
18- 25 novembre
Mostra disegni dei bimbi delle scuole del Municipio Medio Ponente
Palazzo Fieschi, via Sestri 34
23 novembre ore 15
conferenza “Dall'emergenza all'uscita dalla violenza”
Sala Punto d’incontro COOP via Merano
(a cura del Centro per non subire violenza)
23 novembre ore 17/19 EVENTO POSTICIPATO AL 28 NOVEMBRE ore17/19
Convegno: “La tutela della figura femminile nella normativa internazionale”
Proponente: Associazione CE.S.L.I.T.
Luogo: Centro Civico Cornigliano viale Narisano 14
24 novembre ore 8.30/12
“I Calci si danno solo al pallone”
Quadrangolare di calcio tra le scuole Bergese, Rosselli, Calvino e Mazzini. Esibizione di danza con ginnaste di “ASD Centro Ginnico Ansaldo” e dibattito con stefania bavoso insegnante di autodifesa.
Campo sportivo ex Corderia Sestri Ponente
24 novembre ore 15
Inaugurazione panchina rossa
Giardini Ricci via Paolo Toscanelli
(a cura del Municipio Medio Ponente)
25 novembre ore 16/18
Spettacolo “Frida. Dipingo i fiori per non farli morire”
Organizzato da Associazione Culturale Ce.s.l.i.t in collaborazione con Aps Palcodue Con la partecipazione del Gruppo Los Duendes (Marco Galvagno, Giacomo Galvagno, Valentina Negrone, Fabrizio Salvini, Andrea Anzaldi) e del Gruppo Flamenco La Primera (Simona Di Spirito ed altre Artiste). Auditorium ex Manifattura Tabacchi, Sestri Ponente (a cura del Municipio Medio Ponente)
25 novembre ore 16
Spettacolo "Non è amore se"
Proponente: Ass. Culturale Donne Insieme e Accademia della Fantasia
Luogo: Teatro S. Giovanni Battista - via D. Oliva 5
25 novembre ore 17/19
Conferenza “No alla violenza sulle donne”
Proponente: APS Formazione Mundo Tierra
Luogo: Centro Civico Cornigliano, viale Narisano 14
25 novembre ore 21
Spettacolo "Vietato morire"
Proponente: Sulle Ali della Fantasia e Alyat Danza
Luogo: Teatro S. Giovanni Battista - via D. Oliva 5
Il programma può subire variazioni
Per informazioni contattare:
Ufficio Manifestazioni Municipio VI Medio Ponente
Tel. 010 5576 208
e-mail: municipio6manifestazioni@comune.genova.it
Da domenica 26 novembre a domenica 7 dicembre alle ore 16.30 "La Classica in Comune", a Certosa e Sestri Ponente presso Il Teatro Akropolis a cura di Giovine Orchestra Genovese. La GOG propone una serie di concerti accompagnati da una presentazione che tende a offrire l’occasione di conoscere i legami tra il momento storico in cui la musica è stata scritta e le relazioni sociali che sostenevano la vita del compositore.
I programmi dei concerti si differenziano sia per il numero degli esecutori coinvolti che per le scelte delle composizioni, a volte per uno strumento solo, altre volte per un insieme, dal duo alla grande orchestra sinfonica. Lo scopo è di coinvolgere i cittadini dei quartieri di Certosa e Sestri Ponente, con in prospettiva l’allarga-mento ai quartieri limitrofi, con l’aiuto fondamentale dei Municipi e di alcune Associazioni del territorio.
Ingresso gratuito
In allegato la locandina eventi
Dal 5 dicembre 2022 ogni primo lunedì del mese ore 9.30/11
Leggiamo insieme
Proponente: Associazione Donne Insieme
Luogo: Sala Superiore ex Biblioteca Bruschi – via Vado 17
Da novembre 2023 ad aprile 2024 ore 20/23
Rassegna mensile di spettacoli in genovese 2023/2024
Proponente: U.I.L.T. Liguria
Luogo: Teatro San Giovanni Battista - via Domenico Oliva 10
5 e 19 novembre ore 9/19
Socializzazione
Proponente: ARCI Sergio Tinacci
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi - via Bottino 6
7 novembre ore 16.30/17.45
Presentazione del libro "Lady Montagu" di Chiara Ferraris
Proponente: Biblioteca Guerrazzi
Luogo: Biblioteca Guerrazzi - via Nino Cervetto 35
11 novembre ore 8.30/19
Svuota cantina – mercatino hobbistico
Proponente: Il Sipario Si Apre All’arte
Luogo: Portici via Bianchieri
Dal 11 novembre 2023 al 11 maggio 2024
ogni 2° sabato del mese ore 15.30/19
Salotto letterario e musicale
Proponente: Centro Universitario del Ponente
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi – via Bottino 6
7- 14- 21 novembre ore 17.30/19
Corso Biodance
Proponente: Il Sipario Si Apre All’arte
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi – via Bottino 6
18 novembre ore 17
Mostra "Ti amo troppo"
Luogo: Palazzo Fieschi - via Sestri 34 Sala Superiore
20 novembre 2023 dalle ore 9.0/1
Camminata al Monte Gazzo: il Monte dei Bambini 2023
Proponente: Comitato regionale Liguria per l'UNICEF
Luogo: da Piazza Consigliere al Monte Gazzo
20 novembre ore 15.30/17
La marcia dei Diritti
Proponente: nido d’infanzia comunale "ll Gabbiano”
Luogo: Via Sestri e P.zza Tazzoli
21 novembre ore 16/17.45
Incontro letterario in Biblioteca
Proponente: AmicidellabibliotecA
Luogo: Biblioteca Guerrazzi – via Nino Cervetto 35
23 novembre ore 15
conferenza “Dall'emergenza all'uscita dalla violenza”
Sala Punto d’incontro COOP via Merano
(a cura del Centro per non subire violenza)
23 novembre rinviato al 28 ore 17/19
Convegno: “La tutela della figura femminile nella normativa internazionale”
Proponente: Associazione CE.S.L.I.T.
Luogo: Centro Civico Cornigliano viale Narisano 14
25 novembre ore 16
Spettacolo: Non è amore se
Proponente: Ass. Culturale Donne Insieme e Accademia della Fantasia
Luogo: Teatro S. Giovanni Battista - via D. Oliva 5
25 novembre ore 16/18
Spettacolo “Frida. Dipingo i fiori per non farli morire”
Organizzato da Associazione Culturale Ce.s.l.i.t in collaborazione con Aps Palcodue Con la partecipazione del Gruppo Los Duendes (Marco Galvagno, Giacomo Galvagno, Valentina Negrone, Fabrizio Salvini, Andrea Anzaldi) e del Gruppo Flamenco La Primera (Simona Di Spirito ed altre Artiste). Auditorium ex Manifattura Tabacchi, Sestri Ponente
25 novembre ore 17/19
Conferenza “No alla violenza sulle donne”
Proponente: APS Formazione Mundo Tierra
Luogo: Centro Civico Cornigliano
25 novembre ore 21
Vietato morire
Proponente: Sulle Ali della Fantasia e Alyat Danza
Luogo: Teatro S. Giovanni Battista - via D. Oliva 5
28 novembre ore 16.30/17.45
Presentazione libro di Bruno Morchio ”Le Ombre della Sera”
Proponente: Biblioteca Guerrazzi
Luogo: Biblioteca Guerrazzi - via Nino Cervetto 35
29 novembre ore 9/12
Commemorazione in ricordo della fucilazione dei patrioti: Coli, Ricciotti e Merlino del 29 novembre 1944
Proponente: ANPI Cornigliano
Luogo: Via De Cavero e Centro Civico
Il programma può subire variazioni
Per informazioni contattare:
Ufficio Manifestazioni Municipio VI Medio Ponente
Tel. 010 5576 208
e-mail: municipio6manifestazioni@comune.genova.it
Lunedì 13 novembre alle ore 10.15 presso Piazza Montesanto a Sestri Ponente, inaugurazione del punto "Bookcrossing", punto di incontro per bambini, bambine e adulti, per scambiarsi libri e racconti.
Iniziativa di Asl3 nel Municipio Medio Ponente.
Lunedì 13 novembre ore 14.30/18 consulenze uro-andrologiche gratuite su prenotazione.
Chiama lo 010 849 7408
Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.30 per prenotare la tua consulenza.
Domenica 12 novembre alle ore 16 presso il Teatro San Giovanni Battista in via Domenico Oliva 5 commedia in genovese "Ö barba Giöxe" a cura del Teatro Dialettale Stabile della Regione Liguria, autore Pietro Valle con: Maria Teresa Mazzucchelli, Mariano Basile, Claudia Cadenasso, Fulvio Repetto, Vincenza Zingaro, Maura Grosso, Roberto Spada, Rita Faro, Alfredo Scaramuccia, Secondo Enrico Venturini, Adriana Romanengo.