6 - Medio Ponente

Municipio VI Medio Ponente

Concorso Letterario: MI PIACE SCRIVERE

Sottotitolo: 
II edizione anno 2023. In memoria di Armando Misuri. A cura di A.L.F.A.P.P (Associazione Ligure Famiglie Pazienti Psichiatrici ODV)
Concorso letterario per celebrare il quarantennale della legge 180 e per ricordare il socio Armando Misuri che improntò la sua vita alla pubblica testimonianza della realtà dei manicomi prima della loro chiusura.
L'iniziativa ebbe inizio nel 2019 poi sospesa negli anni di Covid.
 
Allora risposero 71 partecipanti anche di altre regioni italiane: cittadini comuni, operatori e utenti psichiatrici. Fu un'adesione molto superiore alle  aspettative che fece capire quanta sensibilità e desiderio di dialogo ci fosse nella cittadinanza più attiva nei confronti della malattia mentale.
 
Si potrà partecipare a questo concorso con una riflessione, un racconto o una poesia sul tema: "CHI E’ SANO DI MENTE?"
Traendo ispirazione da una famosa frase di Franco Basaglia:
“visto da vicino, nessuno è proprio sano di mente”.
I premi saranno attribuiti ai primi tre classificati rispettivamente nell'ambito della Poesia e della Prosa.
 
Le opere partecipanti dovranno essere consegnate a mezzo posta (Posta Uno o Posta quattro, non raccomandate) o a mano entro e non oltre il 15 giugno 2023 alle ore 19.
Presso A.L.F.A.P.P.
Via Malta 3/4 - 16121
Tel. e Fax 010 540 740
La sede riceve le opere dal lunedì al venerdì ore 15/19
 

 
In allegato locandina e regolamento del concorso
 
 
Immagine
Immagine: 
Mostra fotografica
Etichetta: 
CULTURA POESIA COMUNE DI GENOVA

Giugno nel Medio Ponente

Sottotitolo: 
Calendario eventi in programma nel Municipio VI Medio Ponente
Incontri - laboratorio di teatro per minori
Proponente: Compagnia Teatro Akropolis
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi, via Bottino 8
Date:
Il lunedì  dal 12/09/2022 al 12/06/2023 ore 14/19
Il mercoledì dal 14/09/2022 al 14/06/2023 ore 9/12 e 17/20
Il venerdì dal 16/09/2022 al 16/06/2023 ore 14/19
Il sabato dal 17/09/2022 al 17/06/2023 ore 9/13.30 (due volte al mese)
 
Da marzo a luglio 2023
Proiezione film vari con licenza Ombrello MPLC
Proponente: Associazione Sulle ali della Fantasia A.P.S.
Luogo: Teatro San Giovanni Battista – via Domenico Oliva 5
 
Dal 15 novembre al 30 giugno 2023 ore 18/21
Corso teatrale e cinematografico
Proponente: Proloco di Sestri Ponente Da settembre 2022 a giugno 2023  
Luogo: Sala superiore ex Biblioteca Bruschi – via Vado 17
 
Dal 5 dicembre ogni primo lunedì del mese ore 9.30/11
Leggiamo insieme
Proponente: Associazione Donne Insieme
Luogo: Sala Superiore ex Biblioteca Bruschi – via Vado 17
 
Dal 15 aprile al 31/12/2023
“Cintura d’Argento”
Proponente: Unione Sportiva Sestri Ponente
Luogo: sede Unione Sportiva Sestri Ponente - via Benza 1
 
Da metà maggio a metà settembre tutti i venerdì e sabati sera ore 20/24
50° Polisportiva Chiaravagna – Spettacolo d’estate
Proponente: Associazione Polisportiva Chiaravagna
Luogo: Villa Brignole -  via Pillea 14
 
Dal 26 maggio al 4 giugno dalle ore 20 alla mezzanotte (ogni sabato)
Alla scoperta di Cornigliano Festa della Madonna dell'Anglona. serate musicali e culturali
Proponente: Lucani di Genova
Luogo: Giardini Melis
 
2 giugno ore 9.30/20  
Ci vediamo a Cornigliano
Proponente: CIV Cornigliano
Luogo: vie di Cornigliano
 
2 giugno ore 8.30/19.30
Mostra:  Modellismo
Proponente: Propoco Cornigliano APS
Luogo: Centro Civico Cornigliano – Viale Narisano 14
 
3 giugno ore 10/22
Giochi senza quartiere
Proponente: Circolo F. Merlino APS
Luogo: Circolo Merlino – via Giuseppe Galliano 16
 
5 giugno ore 9/12
Insieme per un parco fuori classe
Proponente: I.C. San Giovanni Battista
Luogo: Giardini Rodari
 
 6 giugno 16.30/17.45
Presentazione del libro: I Promessi Sposi in dialetto genovese
Proponente: Biblioteca Guerrazzi
Luogo: Villa Bickley - Sala delle Grottesche - via Nino Cervetto 35
 
8 giugno ore18/23
Insieme noi siamo musica
Proponente: I.C.Cornigliano
Luogo: Teatro Akropolis - Via Mario Boeddu 10
 
8 giugno ore 16.30
Manzoni a Sestri Ponente 
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi - via Bottino 6
 
9-16-23 giugno ore 18.30/20
Incontri con lo psicologo Maurizio Silvestri
Proponente: Il Sipario si Apre All’arte
Luogo: atrio Palazzo Fieschi - via Sestri 34
 
9 e 10 giugno ore 21  
101 cuccioli per Crudelia
Proponente: Sulle Ali della Fantasia A.P.S.
Luogo: Teatro San Giovanni Battista -  via Domenico  Oliva 5
 
10 giugno  ore 9/19
Svuota cantina Hobbistico
Proponente: Il Sipario Si Apre All’arte
Luogo: portici di via Biancheri
 
10 giugno ore 12/19
Saggio di fine anno
Proponente: Unione Sportiva Sestri Ponente ASD
Luogo: Piazza dei Micone
 
10 e 24 giugno ore 10/19
Concerti di musica dal vivo
Proponente: Associazione Amici della Musica di Genova
Luogo: Area Verde Campi 
 
11 giugno  ore 15/19
Serata danzante
Proponente: Proloco Sestri Ponente
Luogo. Auditorium ex Manifattura Tabacchi - via Bottino 6
 
Dal 12 giugno al 28 luglio  
Corsi Sestri in Leb 3
Proponente: UILT Liguria
Luogo: Campi Calcetto Gym Club
 
Dal 16 al 18 giugno ore 15/23
Volontariato in festa
Proponente: Mosaico ODV
Luogo: Piazza Tazzoli
 
17 giugno ore 15/19
Festa della scuola
Proponente: Associazione ARCI Sergio Tinacci
Luogo: Piazza dei Micone
 
25 giugno ore 20/00.00
Silent Disco
Proponente: CE.S.L.I.T.
Luogo:  Villa Bombrini – via Lodovico Antonio Muratori 5
Immagine
Immagine: 
Mostra fotografica
Etichetta: 
eventi giugno 2023 - municipio6 medio ponente

CCITY ON THE ROAD CIRCOLARITÀ TRA TERRA E MARE

Sottotitolo: 
Con Comune di Genova, Municipio VI, Job Centre Srl, Amiu

Evento di Economia Circolare nel Municipio VI Medio Ponente presso villa Durazzo Bombrini via Muratori5, Genova Cornigliano

ore 15.30:
Introduzione e saluti istituzionali
Con Comune di Genova, Municipio VI, Job Centre Srl, Amiu
e la partecipazione di The Ocean Race-Genova The Grand Finale

ore 16.00:
Laboratori e giochi in parallelo:
Cos'è l'economia circolare, a cura di Mercato Circolare
Puliamo il nostro quartiere insieme ad Amiu
Gioco dell'oca  di The Ocean Race (per bambini)
Laboratorio di riciclo creativo con RIArtEco la Tela (ODV)
Realtà virtuale e raccolta differenziata con rete DaDo

Seguirà un rinfresco conclusivo

Immagine
Immagine: 
Mostra fotografica
Etichetta: 
evento-municipio8medioponente-cornigliano-comune di genova

Maggio nel Medio Ponente

Sottotitolo: 
Calendario eventi in programma nel Municipio VI Medio Ponente
Incontri - laboratorio di teatro per minori
Proponente: Compagnia Teatro Akropolis
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi - via Bottino 6
Date:
Il lunedì  dal 12/09/2022 al 12/06/2023 ore 14/19
Il mercoledì dal 14/09/2022 al 14/06/2023 ore 9/12 e 17/20
Il venerdì dal 16/09/2022 al 16/06/2023 ore 14/19
Il sabato dal 17/09/2022 al 17/06/2023 ore 9/13.30 (due volte al mese)
 
Da marzo a luglio 2023
Proiezione film vari con licenza Ombrello MPLC
Proponente: Associazione Sulle ali della Fantasia A.P.S.
Luogo: Teatro San Giovanni Battista - via Domenico Oliva 5
 
Ogni lunedì ore 14.30/18.30 da novembre a maggio
Laboratorio Teatrale
Proponente: CUP- Centro Universitario del Ponente
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi – via Bottino 6
 
Ogni lunedì-martedì-giovedì-venerdì dal 3 ottobre a maggio
Corsi di ginnastica psicofisica anno 2022/2023
Proponente: Associazione Cultura e Benessere
Luogo: Villa Viganego, salone 3 piano - via Vado 16
orari: vedi locandina in pubblicazione
 
Dal 15 novembre al 30 giugno 2023 ore 18/21
Corso teatrale e cinematografico
Proponente: Pro loco di Sestri Ponente 
Luogo: Sala superiore ex Biblioteca Bruschi - via Vado 17
 
Dal lunedì al venerdì da novembre 2022 a maggio 2023 ore 9/19
Corsi e laboratori
Proponente: CUP- Centro Universitario del Ponente
Luogo: ex Biblioteca Bruschi, Sala piano inferiore - via Vado 17
 
Dal 5 dicembre ogni primo lunedì del mese ore 9.30/11
Leggiamo insieme
Proponente: Associazione Donne Insieme
Luogo: Sala Superiore ex Biblioteca Bruschi - via Vado 17
 
Dal 15 aprile al 31.12.2023
“Cintura d’Argento”
Proponente: Unione Sportiva Sestri Ponente
Sede Unione Sportiva Sestri Ponente - via Benza 1
 
Dal 29 aprile al 1 maggio, 13 e 27 maggio
Concerti di musica dal vivo
Proponente: Associazione Amici della Musica di Genova
Luogo: Area Verde Campi
 
Maggio alcuni sabati
MBM Soccer: Ragazze nelle piazze
Proponente: Polisportiva Merlino 8 marzo
Luogo: Piazza Tazzoli - Piazza dei Micone - Villa Rossi
 
Dal 2 al 9 maggio ore 9/12 – 14/16  
Mostra elaborati: Camminata al Monte Gazzo - Il quartiere che vorrei
Luogo: Atrio Palazzo Fieschi - via Sestri 34
 
4 e 11  maggio ore 17/18.30
Corso Micologico base per dilettanti
Proponente: P.A. Croce Verde Sestri Ponente O.D.V.
Luogo: Sede Croce Verde Sestri Ponente - via Gian Giacomo Cavalli 5
 
5 maggio ore 20.30
Tavola Rotonda Fotografia della realtà Giovanile Sestri
Proponente: AGESCI Gruppo Genova 54
Luogo: Auditoium ex Manifattura Tabacchi - via Bottino 6
 
6 maggio ore 15.30
Salotto letterario Musicale "L'equazione del cuore"
Proponente: CUP
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi - via Bottino 6
 
6 maggio ore10/18.30
Festa della Speranza 2023
Proponente: Terres Des Hommes Onlus - Volontari di Genova
Luogo: Piazza Tazzoli e Piazza dei Micone
 
9 maggio ore 9.30
Lettura libro: Storie di una donna di oggi
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi - via Bottino 6
 
9 maggio ore 15.45/17.30 
Incontro neo genitori in occasione della “Giornata Internazionale delle Famiglie” 
Luogo: Sala delle Grottesche Biblioteca Guerrazzi - via Nino Cervetto 35
 
11 maggio ore 16
La ragazza metà bianca e metà nera
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi - via Bottino 6
 
12 maggio
Una notte al castello
Proponente: UILT Liguria
Luogo: Teatro San Giovanni Battista - via Domenico Oliva 5
 
Ogni venerdì dal 12 maggio al 30 giugno ore 18.15/20 (no il 2 giugno)
I Venerdì di Psicologia con il Dott. Maurizio Silvestri
Proponente: Il Sipario Si Apre All’arte
Luogo: Municipio6Medio Ponente - via Sestri 34
 
13 maggio ore 9.30/19
Mostra "Emozione" di Mirella Giannoni
Proponente: Il Sipario Si Apre All'arte
Luogo: Atrio Palazzo Fieschi - via Sestri 34
 
13 maggio ore 14/19
14 maggio ore 10/19
Exhibricks - Mattoncini a Genova
Proponente: Associazione Culturale Liguria Bricks
Luogo: Villa Bombrini - via Lodovico Antonio Muratori 5
 
13 maggio ore 21
Polvere di fata per Peter Pan
Proponente: Associazione U.I.L.T. Liguria
Luogo: Teatro San Giovanni Battista - via Domenico Oliva 5
 
13 e 27 maggio ore 9/19
Svuota cantina Mercatino Hobbistico Privati
Proponente: Il Sipario Si Apre All’arte
Luogo: portici di via Biancheri
 
Da metà maggio a metà settembre tutti i venerdì e sabati sera ore 20/24
50° Polisportiva Chiaravagna – Spettacolo d’estate
Proponente: Associazione Polisportiva Chiaravagna
Luogo: Villa Brignole - via Pillea 14
 
16 maggio ore 16.30/17.45 
Presentazione del libro ”Anime qualunque” di Chiara Ferrari
Luogo: Sala delle Grottesche Biblioteca Guerrazzi - via Nino Cervetto 35
 
16 maggio ore 9
Sicurezza sul web e rischi per i minori
Proponente: I.C. San Giovanni Battista
Luogo: Teatro San Giovanni Battista - via Domenico Oliva 5
 
18 maggio ore 9/19
Vent’anni di COL
Proponente: Centro Oncologico Ligure APS
Luogo: Piazza Tazzoli
 
19 maggio ore18/22.30
Una notte al museo Venzano
Proponente: Museo Gipsoteca Studio Venzano
Luogo: Gipsoteca Museo Venzano - via Stefano Jacini 6 
 
19, 20 e 21 maggio ore 10/18.30
Festa Patronale dell'Ascensione
Proponente: Società Operaia Cattolica S. Stefano e N.S. della Salute di Borzoli
Luogo: Sede Operaia Cattolica - via Giuseppe Saracco 4
 
20 maggio ore 15.30/17.30
Mostra: Concorso artistico letterario “Giacomo Leopardi”
Luogo: Salone 1° piano Palazzo Fieschi - Via Sestri 34

20 maggio ore 10/18
Mare Nostrum
Proponente: A.D.P.S.S.
Luogo: sede Società - via Pionieri e Aviatori d'Italia 63
 

24 maggio ore 15.00
Verso una società consapevole: riflessioni e dibattito

Seminario di sensibilizzazione sui temi della prevenzione delle discriminazioni sessuali, di genere e della diversità
Proponente: Ce.S.L.I.T
Luogo: Università di Genova via Balbi 5 Aula Rossello

 
Dal 26 maggio al 4 giugno (ogni sabato)
Alla scoperta di Cornigliano Festa della Madonna dell'Anglona. serate musicali e culturali
Proponente: Lucani di Genova
Luogo: Giardini Melis
 
26 e 28 maggio
Basket in Piazza
Proponente: ASD Pallacanestro Sestri
Luogo: Piazza dei Micone
 
27 e 28 maggio
Sport e sostenibilità per il benessere dell'individuo
Proponente: CE.S.L.I.T.
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi - via Bottino 6
 
28 maggio ore 10/18.30
Motoraduno Harley Davison
Proponente: Associazione Polisportiva Chiaravagna
Luogo: Villa Brignole - via Pillea 14
 
29 maggio
Una rosa per il piccolo principe
101 cuccioli per Crudelia
Proponente: Sulle Ali della Fantasia A.P.S.
Luogo: Teatro San Giovanni Battista - via Domenico Oliva 5
 
31 maggio ore 21 
Festeggiamo insieme "Vent'anni di CoL"
Luogo: Teatro S. Giovanni Battista, via Domenico Oliva 5
Proponente: COL Centro Oncologico Ligure
 
31 maggio ore 15/19
Villa Rossi, parco artistico per un giorno
Proponente: I.C. San Giovanni Battista
Luogo: Parco Villa Rossi - Piazza Poch 4
 
31 maggio ore 16/22
La cura della maschera: ma se la maschera non fosse salvezza?
Proponente: Liceo Classico e Linguistico G. Mazzini
Luogo: Teatro Akropolis - via Mario Boeddu 10
 
31 maggio ore 12
Celebrazione centenario della costituzione della sezione di Sestri Ponente
Proponente: A.N.M.I.G.  Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra
Luogo: ex Biblioteca Bruschi - via Vado 17
 
 
Il programma può subire variazioni
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Immagine
Immagine: 
Mostra fotografica
Etichetta: 
eventi maggio 2023 - municipio6 medio ponente

The Green Winners of the Grow Up - Recruiting day

Sottotitolo: 
Centro Informagiovani incontri sul lavoro

Recruiting day
manpower informagiovani

23 maggio ore 11.30 – 13.30
Presso la sede informagiovani recruiting day per vari profili professionali
Per partecipare:
whatsapp al 3346417033
mail a informagiovani@comune.genova.it
Qui le posizioni aperte: https://bit.ly/3NVp0Z2

The green Winners of grow up - Resmyle
Evento informativo divulgativo dei tre progetti promossi e sostenuti dell’ecoincubatore
26 maggio ore 12
Presso Casa Luzzati Palazzo Ducale, piazza Matteotti, 24 r Genova
A cura di Informagiovani e CFLC
Per la registrazione: https://forms.gle/LcM7mETS6h1idvYU6
Per informazioni e prenotazioni
http://mailto:informagiovani@comune.genova.it;

Immagine
Immagine: 
Mostra fotografica
Etichetta: 
formazione-comune di genova

Fare impresa - webinar corsi di formazione gratuita matchpoint2

Sottotitolo: 
Informagiovani e CLP Centro Ligure della Produttività di Genova propongono webinair e incontri in presenza gratuiti
16 maggio ore 12  
"Webinar sui corsi di formazione  in partenza matchpoint2" a cura di Informagiovani Genova e Axia Formazione rivolti under 35.
 Corsi gratuiti:
Tecnico contabile e amministrativo - 600 ore - termine iscrizioni: 23 maggio 2023.
Professione tata - 120 ore - termine iscrizioni: 22 maggio 2023.
Programmatore front end di siti
ed applicazioni web – 2° edizione - 600 ore - termine iscrizioni: 25 maggio 2023.
Un incontro per parlare dei corsi, contenuti, sbocchi professionali, modalità di selezione.
 
17 maggio ore 15
"Fare impresa". Evento in presenza a cura del Informagiovani e CLP  Centro Ligure della Produttività di Genova.
Avvio Impresa individuale, cosa significa mettersi in proprio, testimonianze dirette di chi ha aperto un’attività di successo in città.
Centro Ligure di produttività, Palazzo Borsa valori via g. Boccardo 1, piano ammezzato Ascensore tasto A
Immagine
Immagine: 
Mostra fotografica
Etichetta: 
formazione comune di genova

Azalea della Ricerca "La forza delle donne"

Sottotitolo: 
AIRC
In occasione della Festa della Mamma, l’Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC torna a colorare tantissime piazze in tutta Italia per sostenere i ricercatori impegnati a trovare diagnosi sempre più precoci e terapie più efficaci per i tumori che colpiscono le donne.
Dal 1984, anno della prima edizione, l'Azalea della Ricerca è un momento di grande partecipazione collettiva e il suo successo è dovuto alla generosità dei cittadini italiani e alla disponibilità degli oltre 20.000 volontari che permettono una distribuzione capillare delle piante su tutto il territorio nazionale.
“La forza delle donne” è il messaggio che AIRC vuole trrasmettere con l’Azalea della Ricerca. Una forza che parte dalla ricerca e arriva alle pazienti, attraverso il sostegno delle persone che se ne prendono cura.

Nel Municipio 6 Medio Ponente L'Azalea della Ricerca sarà disponibile all'esterno di Palazzo Fieschi.

Immagine
Immagine: 
Mostra fotografica
Etichetta: 
evento - municipio6medioponente - sestri ponente

MI SON NASCIUO A SESTRI

Sottotitolo: 
Uno spettacolo e un Docufilm, ricordando Piero Parodi

Genova ricorda la figura di Piero Parodi, cantante e compositore folk considerato uno dei principali esponenti della nuova canzone genovese, scomparso nel 2022 all’età di 87 anni.

Autore del celeberrimo brano A seissento, uno dei maggiori successi discografici del settore, con oltre cinquecentomila copie vendute, Piero Parodi è stato al centro del rinnovamento del mondo dello spettacolo genovese, a cavallo tra gli Anni ‘60 e ‘70. Era nato e cresciuto nel quartiere di Sestri Ponente; dotato di non comuni qualità vocali, studiò canto con i Maestri Giobini, Carbone e D’Alba. Debuttò nella radio nazionale nel 1958 nella trasmissione “La ventiquattresima ora”, condotta da Mario Riva, al fianco di Claudio Villa e Johnny Dorelli, ma prima di giungere al successo fece un lungo tirocinio come cantante in lingua sulle navi da crociera americane “Constitution” e “Indipendence”. La sua prima registrazione risale al 1965: da allora Parodi pubblicò 35 singoli e 15 album, vendendo oltre un milione e mezzo di copie in 60 anni di carriera.
 
Il suo costante impegno per mantenere vivo il patrimonio culturale dialettale gli fruttò molti premi e nel 1984 fu insignito del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana dall’allora presidente Sandro Pertini. Con lui collaborarono molti artisti liguri, tra cui Fabrizio De Andrè, Paolo Villaggio, Gian Piero Reverberi, Franca Lai e i Trilli.
 
Si inizia mercoledì 26 aprile alle 17 a Palazzo Tursi, con la proiezione del docufilm "Piero Parodi. L’ultimo dei genovesi". Con ingresso libero.
 
Venerdì 28 aprile, ad omaggiare Piero Parodi sarà proprio la sua Sestri Ponente.
Alle 20.30 al Teatro Verdi va in scena lo spettacolo musicale "Mi son nasciuo a Sestri", a cura di Aldo De Scalzi e Vladimiro Zullo, in arte Vladi dei Trilli.

Protagonista della serata, l’èlite dei musicisti e autori del panorama musicale dialettale genovese, lo stesso Aldo De Scalzi, Luca Cresta, Edmondo Romano, i Buio Pesto, Carlo Denei, Davide e Alessandro De Muro, Emanuele Catalizano (Fanfara Bersaglieri di Asti), Enrico Bianchi, Enrico Lisei, Enzo Guido e Fabio Giorgi, Laura Parodi e Julyo Fortunato con il Gruppo Spontaneo Trallallero, i Mandillà, Matteo Merli, Max Campioni, Megumi Akanuma, Michele, Mike Fc, Milena Medicina con il Gruppo Folklorico Città di Genova, Paolo Bonfanti, Paolo Sobrero e la Squadra, Sergio Alemanno e i Trilli.
 
Ingresso a offerta libera, il ricavato sarà devoluto alla Croce Verde Sestrese e al Canile di Monte Contessa di via Rollino.
Il parcheggio di piazza Oriani è aperto fino alle 24

 
Venerdì 28 aprile e sabato 29, infine, tutta Sestri Ponente si unisce al tributo per Piero Parodi con “La vie en rose- Pensati libera” terza edizione organizzata dal Civ di Sestri- Confcommercio.

L'evento è realizzato con il Patrocinio del Comune di Genova

Immagine
Immagine: 
Mostra fotografica
Etichetta: 
piero parodi
musica
sestri ponente
arte e cultura

La Vie en Rose - Pensati libera

Sottotitolo: 
Due giorni di festa a Sestri Ponente tra musiche danze spettacoli itineranti, venerdì 28 al Teatro Verdi spettacolo in ricordo di Piero Parodi cantante e compositore folk considerato uno dei principali esponenti della nuova canzone genovese, scomparso nel 2022 all’età di 87 anni

Venerdì 28 aprile e sabato 29 a Sestri Ponente “La vie en rose - Pensati libera” terza edizione organizzata dal Civ di Sestri - Confcommercio: «Due giornate di festa - spiega la presidente Silvia Pipeschi - che tingeranno di rosa le nostre strade; per le vie del più grande centro commerciale naturale della Liguria ci sarà shopping di qualità, musica, danze, spettacoli itineranti e corner dedicati alla creatività femminile. Per l’occasione il Col, Centro oncologico Ligure Aps, aprirà l’ambulatorio e l’infermeria per offrire gratuitamente visite senologiche e venerdì alle 20,30 il teatro Verdi alzerà il suo sipario sullo spettacolo dedicato a Piero Parodi "Mi son nasciuo a Sestri". Un evento che ci riempie di grande orgoglio».

 

Immagine
Immagine: 
Mostra fotografica
Etichetta: 
cultura spettacolo a sestri ponente- municipio6medioponente

Festa della Liberazione

Sottotitolo: 
25 aprile 78° anniversario
Festa della Liberazione domenica 23 Aprile 2023 ore 10.00Giardini Melis - Cornigliano a cura di A.N.P.I sezione di Cornigliano
Interverranno:
Loris Viari - Uff. Presidenza Anpi Genova
Cristina Pozzi - Presidente Municipio VI Medio Ponente
Don Olinto Ballarini

A seguire concerto della Filarmonica di Cornigliano

Immagine
Immagine: 
Mostra fotografica
Etichetta: 
cultura musica corrnigliano municipio6medioponente
Condividi contenuti