In vista di trasformazioni e cambiamenti che interesseranno il nostro territorio nel prossimo futuro, pensiamo sia importante ascoltare anche le idee dei più piccoli per delineare degli scenari di vero utilizzo collettivo degli spazi .
Il Municipio Medio Ponente insieme a Pro loco Cornigliano Ligure lancia un concorso di idee dedicato alle scuole per realizzare progetti che possano riguardare le aree poste a sud e sud/est di Villa Bombrini a Cornigliano. Le aree dovranno avere una fruizione pubblica e le classi potranno dare libero sfogo alla fantasia per ipotizzare grandi trasformazioni. A giugno sarà realizzata un'esposizione con tutti gli elaborati presentati, i progetti vincitori saranno premiati e consegnati nelle mani del Sindaco durante una cerimonia dedicata.
Informazioni dettagliate in allegato
Esercitazione nel Municipio VI Medio Ponente con simulazione di evento alluvionale e attivazione dei sistemi di diffusione sonora (sirene), promossa dal Settore Protezione Civile della Direzione Corpo Polizia Locale del Comune di Genova, il giorno martedì 13 ottobre dalle ore 10 fino al termine della mattinata in zona Sestri Ponente; Torrenti Molinassi, Cantarena, Chiaravagna.
Nei giorni precedenti l’esercitazione i volontari di protezione civile distribuiranno pieghevoli informativi presso le abitazioni e affiggeranno locandine nei luoghi di aggregazione ubicati all’interno del raggio sonoro delle sirene.
Programma sintetico eventi settembre 2020 nel Municipio Medio Ponente (Il programma può subire variazioni)
Nel 1632 durante la Guerra dei Trent’ anni, quando i cannoni sostituirono le picche, le sorti militari si rovesciarono a favore dei Protestanti.
Il Papa cambiò la sua politica passando dall’alleanza con i Borboni a quella con gli Asburgo.
Questo cambiamento di alleanze lo portò a riabilitare i Gesuiti (tradizionalmente schierati con la Spagna), fino a quel momento osteggiati. Trofeo di questa nuova politica fu il processo a Galileo.
Questi eventi influirono sull’atteggiamento di Urbano VIII nei confronti dell’astronomia e sullo sviluppo della matematica.
L’esistenza degli infinitesimali si trovò ad essere al centro dello scontro teologico e politico.
Al termine dell'iniziativa
Osservazione dei pianeti Giove e Saturno con l'OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI GENOVA
Dal 17 al 19 luglio e dal 24 al 26 alle ore 21, presso Palazzo Bombrini in via Muratori, la cittadinanza è invitata alla 10^ Festa Popolare a cura della Proloco di Cornigliano e Amici della Musica di Genova.
Sarete coinvolti in spettacoli di illusionismo, ascolterete musica anni 60-70-80, musica latina, rock, internazionale, popolare, musica celtica popolare.
Osservando il programma potrete scegliere la serata a voi più consona, farvi coinvolgere dimenticando almeno per alcune ore questi tempi difficili
Mercoledì 12 febbraio 2020 alle ore 17 presso il Centro Civico di Cornigliano in viale Narisano 14 - piano nobile, l'associazione ASCOVIL (Associazione Ville Storiche di Cornigliano) presenterà al pubblico il mezzero, seguirà un filmato inedito delle ville del quartiere e si terminerà con l'inaugurazione di una raccolta di memorie dell'antica Cornigliano.
L'ingresso è gratuito.
Giovedì 19 dicembre 2019 alle ore 16, presso il Salone delle Feste di Villa Gentile Bickley, esposizione di spille e gioielli dai primi del 1900 ad oggi a cura della Biblioteca Guerrazzi.
Nell'ambito dell'esposizione la Dottoressa Gemmologa Stefania Ferrari terrà una conferenza sul significato, l'uso, la tradizione ed il piacere dell'indosso.
Al termine della conferenza, un gioviale rinfresco a cura del maestro cioccolatiere Antonio Le Rose del "Tempio del Cioccolato" che realizzerà un presepio napoletano dal vivo.
Ingresso gratuito.