Il Municipio 6 Medio Ponente presenta il laboratorio di letture "Leggiamo Insieme". Il primo lunedì di ogni mese, scambio culturale tra le donne commentando insieme i libri letti a partire da lunedi 5 dicembre dalle ore 9.30 alle 11 presso l'ex biblioteca Bruschi in via Vado
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, giovedì 24 novembre è stata presentata l'opera/abito di Paola Roberto che simboleggia l'amore malato. Il progetto ha coinvolto anche le scuole del territorio con la creazione di disegni e cartelloni sul tema.
L'installazione resterà esposta fino al 30 novembre a palazzo Fieschi, via Sestri 34.
Sempre nell'ambito delle manifestazioni organizzate nell'arco di tutta la setimana nel Municipio Medio Ponente, in collaborazione con la Consulta delle Elette e con le associazioni del territorio, pubblichiamo alcune immagini del Flash-mob di giovedì 24 novembre a sostegno delle donne iraniane realizzato in piazza Pilo e dell'evento Scambio di origami di questa mattina in piazza dei Micone, a Sestri Ponente, insieme alle classi della scuola Foglietta. Sulle note di Ed Sheeran i bambini hanno fatto una dedica a tutte le donne e si sono scambiati rose di carta con messaggi d'amore e rispetto.
Oltre alle autorità locali ha partecipato alla manifestazione l'Assessore alle pari opportunità Francesca Corso.
Mercoledì 30 novembre alle ore 20.30 presso il teatro Akropolis a Sestri Ponente, via Mario Boeddu 10, il Municipio VI Medio Ponente presenta "Senza Respiro". Il Docu-film a cura di Franco Nativo, redattore di Telegenova, racconta della tragedia del ponte Morandi crollato il14 agosto 2018 con immagini inedite girate in seguito al drammatico evento.
Una settimana di eventi, flash mob, momenti culturali e incontri, in occasione del 25 novembre, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Municipio VI Medio Ponente in collaborazione con la Consulta delle Elette e delle associazioni del territorio presenta una rassegna di eventi.
Programma:
21/11
Presentazione del libro "La casa rifugio a indirizzo segreto - 20 anni a Genova di Chiara Panero e Paola Toni
24/11 ore 15
Presentazione dell' "opera/abito" di Paola Roberto simbolo dell'amore malato con cartelloni creati dagli alunni delle scuole del territorio. L'installazione resterà esposta fino al 30 novembre presso Palazzo Fieschi a Sestri Ponente
24/11 ore 16.30
Presentazione del libro "Mille e più farfalle" di Deborah Riccelli presso la Biblioteca Guerrazzi a Cornigliano
24/11 ore 17.30
Flash mob donne iraniane in Piazza Pilo a Sestri Ponente
25/11 ore 9.30/11.30
"Scambio origami" con scuole elementari in Piazza dei Micone a Sestri Ponente
25/11 ore 17
Flash mob contro la violenza sulle donne in Piazza Pilo a Sestri Ponente e alle ore 17.30 concerto "Camelie spezzate" a cura di Lucia Verzillo, Chiara Inchingolo, Damiano Fortunato presso Palazzo Fieschi a Sestri Ponente
26/11 ore 10/12
Convegno "Tutela della donna" a cura della Dott.ssa Patrizia Baldrighi, Pedagogista e della Dott.ssa Valentina Cananzi presso Palazzo Fieschi
Giovedì 24 novembre alle ore 17.30 in Piazza Pilo a Sestri Ponente
Da settembre a giugno 2023
Incontri - laboratorio di teatro per minori
Proponente: Compagnia Teatro Akropolis
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi, via Bottino 8
Date:
Il lunedì dal 12/09/2022 al 12/06/2023 ore 14/19
Il mercoledì dal 14/09/2022 al 14/06/2023 ore 9/12 e 17/20
Il venerdì dal 16/09/2022 al 16/06/2023 ore 14/19
Il sabato dal 17/09/2022 al 17/06/2023 ore 9/13.30 (due volte al mese)
Ogni lunedì-martedì-giovedì-venerdì dal 3 ottobre a maggio
Corsi di ginnastica psicofisica anno 2022/2023
Proponente: Associazione Cultura e Benessere
Luogo: Villa Viganego, salone 3 piano
orari: vedi locandina in fondo alla pagina
Dal 17 ottobre all'11 novembre
Mostra "L'arte di Nelly Tsukiyama"
illustrazioni, disegni, tavole manga
Luogo: Biblioteca Guerrazzi via Cervetto 34
Ogni mercoledì dal 19 ottobre al 28 dicembre ore 17.45/19.45
Corsi di ballo per i soci della Proloco
Proponente: Proloco Sestri Ponente
Luogo: ex Biblioteca Bruschi 2° piano, via Vado 17
Dal lunedì al venerdì da novembre a maggio ore 9/19
Corsi e laboratori
Proponente: CUP- Centro Universitario del Ponente
Luogo: ex Biblioteca Bruschi, Sala piano inferiore – via Vado 17
Ogni lunedì ore 14.30/18.30 da novembre a maggio
Laboratorio Teatrale
Proponente: CUP- Centro Universitario del Ponente
Luogo: Auditorium ex Manifattura Tabacchi – via Soliman 7
3 novembre ore 15.30/18.30
Coltiviamo l’ascolto
Proponente: Circolo ACLI S. Maria della Costa
In collaborazione con l’Asilo Nido Comunale “Il Gabbiano” ed il Comitato UNICEF di Genova
Luogo: Circolo ACLI S. Maria della Costa - Salita Superiore al Gazzo 27
5 novembre ore 16
“Destinazione stelle – le appassionanti avventure che si celano dietro l’esplorazione spaziale”
Proponente: Universtà Popolare Sestrese APS
Luogo: Villa Bombrini - Sala Solimena, via Muratori 5
6 novembre ore 14.30
Visita in Gipsoteca con atmosfera musicale
Proponente: Museo Gipsoteca Studio Venzano O.D.V.
Luogo: via Jacini 6/5
Dal 9 al 13 novembre ore 10/19
Castagnata Sestrese 2022
Proponente: Pro Loco di Sestri Ponente
Luogo: Piazza Ranco
12 novembre ore 8.30/19
Svuota cantina baratto hobbistico
Proponente: Associazione ”Il Sipario si apre all’arte”
Luogo: portici di via Biancheri
18 novembre ore 9.30/13
Il Monte Gazzo "Il Monte dei Bambini" 2022
Proponente: UNICEF - Comitato Regionale per la Liguria
Luogo: percorso da Piazza Consigliere fino al piazzale del Monte Gazzo
Ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, eventi correlati:
21 novembre ore 18.00
Presentazione del libro"La casa rifugio a indirizzo segreto - 20 anni a Genova
di Chiara Panero e Paola Toni
Proponente: Associazione Culturale CE.S.L.I.T Centro Studi Libera il Talento
Luogo: atrio di Palazzo Fieschi via Sestri 34
24 novembre ore 17.30
Flash mob di solidarietà alle donne iraniane
Proponente: Associazione Culturale CE.S.L.I.T Centro Studi Libera il Talento
Luogo: Piazza Pilo
dal 24 novembre ore 15 fino al 30 novembre
Presentazione dell' "opera/abito" di Paola Roberto simbolo dell'amore malato
Proponente: Associazione Culturale CE.S.L.I.T Centro Studi Libera il Talento
Luogo: Atrio Palazzo Fieschi via Sestri 34
24 novembre ore 16.30
Presentazione del libro "Mille e più farfalle" di Deborah Riccelli
Luogo: Biblioteca Guerrazzi Cornigliano
25 novembre ore 09.30/11.30
"Scambio origami" con scuole elementari
Proponente: Associazione Culturale CE.S.L.I.T Centro Studi Libera il Talento in collaborazione con Associazioni locali
Luogo: Piazza dei Micone
25 novembre ore 17.00
Flash mob contro la violenza sulle donne
Proponente: Associazione Culturale CE.S.L.I.T Centro Studi Libera il Talento
Luogo: piazza Pilo
25 novembre ore 17.30
Concerto “Camelie spezzate”
Proponente: Associazione Culturale CE.S.L.I.T Centro Studi Libera il Talento
Luogo: Atrio Palazzo Fieschi via Sestri 34
26 novembre ore 10.00/12.00
Convegno "Tutela della donna"
Proponente: Associazione Culturale CE.S.L.I.T Centro Studi Libera il Talento
Luogo: Atrio Palazzo Fieschi via Sestri 34
25 novembre ore 21.30
Premiazione concorso fotografie creative sulle opere dello scultore Luigi Venzano
Proponente: Museo Gipsoteca Studio Venzano O.D.V.
Luogo: via Jacini 6/5
29 novembre ore 9.30
Commemorazione in ricordo della fucilazione dei patrioti Coli, Ricciotti e Merlino del 29.11.1944
Proponente: ANPI Sez. Cornigliano in collaborazione con la Società Filarmonica di Cornigliano
Luogo: corteo itinerante con partenza in piazza Giardini Melis – via Cornigliano ed arrivo in via De Cavero
Il programma può subire variazioni
Per info: Ufficio Manifestazioni
Tel: 010 5576208/207
PROGRAMMA
9.30 tappa in P.zza Consigliere presso il Circolo di Santa Maria della Costa dove si potrà visitare la“Mostra sui Diritti dei Bambini”
9.45 salita alla vetta del Monte Gazzo
ai bambini verranno proposte attività lungo il percorso e all’arrivo in vetta
11.30 saluto delle autorità, alza bandiera, consegna degli elaborati prodotti dagli alunni e presentazione delle iniziative da parte delle associazioni di attività di approfondimento legate alla natura e alla cultura nell’ambito della Zona Speciale di Conservazione (ZSC) del Monte Gazzo
12.30 inizio del rientro
Si potrà consumare un pasto al sacco presso i locali del Santuario, su prenotazione.
La cittadinanza è invitata
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà con modalità da definire in base alla situazione metereologica del momento e la salita al Monte Gazzo verrà posticipata in primavera, presumibilmente il 27 maggio.
Giovedì 24 novembre ore 16.30 presso Auditorium Biblioteca Guerrazzi via Nino Cervetto 35
In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne la Biblioteca Guerrazzi con il patrocinio del Municipio VI Medio Ponente presenta il libro "Mille e più farfalle" Racconti di vita breve di Deborah Riccelli
Interverranno:
Gabriella De Filippis Avvocato Penalista
Letizia Canepa Resp. Biblioteca Guerrazzi/Bruschi Sartori
Teresa Scalise Servizi Socio Educativi Culturali
I
Mercoledì 9 novembre 2022 alle ore 11.30 a Cornigliano cerimonia di inaugurazione della riqualificata Piazza Giacinto Rizzolio.
Interverranno:
Marco Bucci, Sindaco del Comune di Genova
Cristina Pozzi, Presidente Municipio VI Medio Ponente
Paolo Fanghella, Presidente Società Per Cornigliano
La cittadinanza è invitata
Martedì 15 novembre alle ore 16.30/18.30 "Presentazione Trilogia di Giuseppe Viscardi" presso la Biblioteca Guerrazzi, via Nino Cervetto 35